Questa maglia da calcio è progettata per calciatori sportivi e attivi. Le novità di quest’edizione sono rappresentate: dal ritorno delle figurine delle squadre di Serie A in due parti, dagli scudetti della Serie A in raso e delle maglie in PVC trasparente, 22 figurine di calciatori per squadra della Serie A oltre alle indicazioni del piede preferito, del capitano e dell’esordio in Serie A con i tabellini dei vari giocatori separati dalle figurine come nelle raccolte fino a quella del 1997-98, ma nella pagina precedente a quella delle figurine dei singoli giocatori. Infine c’è la sezione «L’Italia che verrà», dove sono presenti delle figurine raffiguranti giovani talenti che rappresentano la Nazionale del futuro. Le figurine sono 745. Per ogni squadra di Serie A, vengono raffigurati 22 giocatori, più le figurine della «Generazione Z» (dove appaiono i due dei giocatori più giovani di ogni squadra, tra cui Moise Kean e Alessandro Plizzari, entrambi nati nel 2000 militanti il primo nella Juventus e il secondo nel Milan), la prima maglia in raso, scudetto, squadra e allenatore. Inoltre, sono presenti 22 figurine della Nazionale Italiana Cantanti che celebra il suo 40º anniversario e per la prima volta una speciale figurina verrà messa all’interno della bolletta del telefono della TIM.
Anche la prima maglia del campionato 2009-2010 è simile alle altre: è a dodici strisce, sei nere e sei rosse, e sempre con la banda rossa e nera sulle spalle. TORINO (prima maglia) – ufficiale – Ispirata alla Mole Antonelliana, nella parte interna al colletto è presente la scritta «Dna Torino». Il pallone ufficiale utilizzato per i Mondiali 2002 fu il Fevernova della Adidas, che aveva uno stile simile al Tango (pallone della medesima marca). Anche in quest’edizione sono confermate: la Serie B, il logo ufficiale e il pallone della Lega Pro nonché il logo della Serie A femminile con le figurine delle squadre prestampate. Le figurine sono ben 893, nuovo record di sempre. Le altre sezioni presenti in quest’edizione sono: «Serie A: Record da campioni» e il «Film del campionato» in collaborazione con la Gazzetta dello Sport (dove appare in figurina il giovane esordiente Pietro Pellegri). Tra le novità di questa edizione sono presenti le figurine di “Top Team Panini 60” e “La Panini più amata”, scelte con la collaborazione dei collezionisti e dei tifosi dei club, le figurine delle copertine storiche dei 60 album “Calciatori” dal 1961 e degli MVP (Most Valuable Players) delle squadre della Serie A TIM, le quali, insieme alle figurine de il «Film del campionato», sono ottenibili in uscita con La Gazzetta dello Sport.
Altre sezioni speciali previste nella raccolta sono quelle relative alla Nazionale, fresca campione d’Europa con una rassegna di 30 giocatori nati dopo il 1998; una dedicata ai 20 Avatar che rappresentano i club di Serie A realizzata in collaborazione con TIM e Top Performer della Serie A TIM con 20 giocatori di cui uno per club e dell’EA Sports Player of the Month, riconoscimento di Lega Serie A al miglior giocatore del mese, con il Coach of the Month, maglia calcio a poco prezzo riconoscimento attribuito al miglior allenatore del mese. Per la sessantunesima raccolta, venne realizzata la “Digital Collection Calciatori Serie C Lega PRO 2021-22“, dove attraverso dei codici inseriti nelle bustine, si potranno ottenere sul sito 5 figurine dei giocatori della Serie C, andando a formare 3 album per ogni girone: una volta completato uno dei gironi, o tutti e tre, si potrà ottenere anche la versione cartacea degli album. Tra le novità di quest’edizione, poi, le figurine dei calciatori di Serie A vengono raffigurate in due formati: mezzobusto e giocatore in azione. Calciatrici. La figurina del calciatore più giovane ad esordire in Serie A è quella di Francesco Camarda. La copertina è caratterizzata dall’immagine iconica del famoso calciatore in rovesciata, storico simbolo delle collezioni “Calciatori”, con un grande numero 60 dorato su un muro tricolore.
Era la prima volta che lo Stato nordcoreano, noto per il suo opprimente governo dittatoriale di ideologia comunista e l’isolamento internazionale da esso imposto, apriva le porte a un evento di portata mondiale (a eccezione delle Olimpiadi di Seul del 1988, in cui però il paese aveva più che altro cercato di imporre l’organizzazione congiunta). Il pallone, che è stato sviluppato dal Centro di ricerche Adidas a Scheinfeld, in Germania, si avvalse di una nuova formula per la schiuma sintetica, permettendo una maggiore pressione interna e fornendo maggiori prestazioni in termini di forza repulsiva, elasticità, movimento di rivoluzione e controllo. In quest’edizione che vede aumentare il suo formato, viene proposta l’iniziativa «Raffigura il tuo Campione» dove i disegnatori possono realizzare ritratti e caricature dei giocatori, ricalcando quelli di Bruno Prosdocimi (attivo nelle raccolte dal 1968-69 fino al 1978-79) e di Achille Superbi (attivo nelle raccolte 1993-94, 1997-98 e 1999-2000), rifacendosi alla sezione «Raffigura la tua Squadra del cuore» della raccolta precedente (con sole 11 figurine anziché 20). A differenza della precedente raccolta, le figurine con i palloni delle varie categorie vengono già raffigurati sulla prima pagina dell’album.
È possibile trovare maggiori informazioni su maglia nazionale inglese sulla nostra homepage.